Punti stazionari. Determinazione, esempi e primo studio di funzione

I punti stazionari sono i punti del piano cartesiano per cui si annulla la derivata prima di una funzione. 
Vedendo il grafico della funzione si possono avere tre casi nel caso i cui si annulla la derivata prima di una funzione per un valore di x=xo:

- in xo si ha che la funzione ha un punto di massimo se la derivata sinistra è positiva e quella destra è negativa 
- in xo si ha che la funzione ha un punto di minimo se la derivata destra è positiva e quella sinistra è negativa 
- in xo si ha che la funzione ha un punto di flesso  a tangente orizzontale se sia la derivata destra che quella sinistra sono entrambe positive  negative.


Vi è un video di E Bombardelli da stoppare al minuto 5:32, perché, per ora, non ci interessa lo studio delle derivate successive.
Inoltre i fotogrammi inseriti nella scheda sintetica in .pdf sono stati tratti da un altro video anch'esso qui allegato del tuber Prof. Paolo


Commenti

Post popolari in questo blog